Umarelle: alla Scoperta del Nostro Nome
Il nome "Umarelle" racchiude "Umarell" e "Marelle", due parole che riflettono l'essenza della nostra community
May 26, 2023

Chi è l'Umarèll? Scoprilo in questo articolo di...Umarelle!
Nel mondo dei nomi, spesso si celano storie sorprendenti e significati che toccano il cuore.
Dietro il nome "Umarelle" si cela un'interessante fusione tra due parole, "Umarell" e "Marelle". Sebbene queste due parole siano molto diverse tra loro, ognuna porta con sé un significato speciale che riflette l'identità unica della nostra community.
Umarell: Il Curioso dei Cantieri
Il termine "Umarell" è un neologismo che è stato aggiunto al vocabolario Zanichelli nel 2021. L'etimologia di questa parola affonda le radici nel dialetto bolognese, derivando dalla parola "omarello", che significa "ometto" o "anziano." "Umarell" è diventato un termine affettuoso che fa riferimento agli anziani che, con una pacifica curiosità, si aggirano spesso con le mani dietro alla schiena presso i cantieri di lavoro. Ma cosa rende così speciali questi Umarell? Beh, loro osservano, chiedono, condividono consigli e, talvolta, offrono critiche costruttive sulle attività in corso. Sono come degli "ispettori" non ufficiali dei cantieri, desiderosi di condividere la loro saggezza accumulata nel corso degli anni.
Marelle: Il Gioco della Campana
Il termine "Marelle" ha invece una provenienza totalmente diversa: non è un dialetto ma viene dall'estero, non è un neologismo ma appartiene alla tradizione. "Marelle" è il nome del gioco della campana in lingua francese. Tutti conosciamo questo gioco, per il quale è necessario solo un gessetto e una strada in cui giocare. Sulla strada vengono disegnate una serie di caselle, spesso numerate, in cui i giocatori saltano cercando di evitare di toccare le linee. È un gioco che richiede agilità e un po' di concentrazione e di fantasia.
Umarelle: La Nostra Community
Ora che abbiamo svelato il significato di entrambe le parole, "Umarell" e "Marelle", possiamo comprendere meglio l'essenza di "Umarelle". Questo nome unisce la curiosità, la saggezza e l'osservazione attenta degli Umarell con il senso di gioco, di scoperta e di movimento di Marelle."Umarelle" è il luogo in cui queste due dimensioni si incontrano. È lo spazio in cui puoi esplorare il mondo delle ristrutturazioni edili con la curiosità degli Umarell, in cui puoi guardare i cantieri edili e dire la tua opinione su come stiano procedendo, dare consigli ai professionisti su come possono fare meglio, mettere la tua esperienza a disposizione degli altri ed essere ascoltato. È un luogo di creatività e innovazione, dove puoi saltellare tra idee e ispirazioni, proprio come faresti in una partita di Marelle.
In sintesi, il nome Umarelle è un invito a far parte di una comunità che condivide una passione. Come gli Umarell osservano e condividono la loro saggezza, e i giocatori di Marelle saltano tra le caselle, "Umarelle" è qui per ispirarti, guidarti e accompagnarti in un viaggio di scoperta nel mondo dell'edilizia.
Un nome, tanti significati, un solo obiettivo: rendere la tua esperienza su Umarelle un'avventura ricca di significato e di condivisione. Benvenuto nella nostra community!