Superbonus 70% : Guida ai Bonus per l'Edilizia 2024

Come usufruire dei bonus per la ristrutturazione nel 2024

February 7, 2024

Bonus e agevolazioni

Il Superbonus è un’agevolazione fiscale dedicata alla realizzazione di specifici interventi di efficientamento energetico.

Cos'è?

Il Superbonus è un’agevolazione fiscale dedicata alla realizzazione di specifici interventi di efficientamento energetico. Per poterne usufruire è necessario che gli interventi assicurino il miglioramento di almeno due classi energetiche o, se non possibile, in quanto l’edificio o l’unità immobiliare si trova già nella penultima o terzultima classe, il conseguimento della classe energetica più alta. Tale agevolazione, in vigore fino al 31 dicembre 2025, prevede una detrazione fiscale, ripartita in quattro quote annuali, pari al:

  • 70% per le spese sostenute nel 2024
  • 65% per le spese sostenute nel 2025

A chi è rivolto?

Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:

  • condomìni
  • persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, proprietari (o comproprietari con altre persone fisiche) di edifici costituiti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate
  • Istituti autonomi case popolari (Iacp)
  • cooperative di abitazione a proprietà indivisa
  • Onlus, associazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
  • associazioni e società sportive dilettantistiche

Quali sono gli interventi?

Il Superbonus spetta in caso di:

  • interventi di isolamento termico sull’involucro (facciate, copertura, etc.) con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti
  • interventi antisismici

Oltre agli interventi sopra elencati, denominati “trainanti”, rientrano nel Superbonus anche le spese per interventi eseguiti insieme ad almeno uno di essi. Si tratta di:

  • interventi di efficientamento energetico (sostituzione infissi e serramenti)
  • installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo
  • installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici

Qual è la spesa massima detraibile?

La spesa massima detraibile dipende dalla tipologia di intervento.
Consulta la sezione FAQ per i dettagli sugli interventi

No items found.
Domande frequenti
Qual è la spesa massima detraibile per l'isolamento termico?

Qual è la spesa massima detraibile per le colonnine di ricarica per veicoli elettrici?

Qual è la spesa massima detraibile per infissi e serramenti?

Qual è la spesa massima detraibile per i sistemi di accumulo?

Qual è la spesa massima detraibile per gli interventi antisismici?

Qual è la spesa massima detraibile per gli impianti di climatizzazione?

Qual è la spesa massima detraibile per gli impianti solari fotovoltaici?

Indice
Sommario